La Bigolada La Bigolada La Bigolada La Bigolada

  • Home
  • Progetto
  • News
  • Contatti
Choose a category
  • Show all
  • COMUNICAZIONE
  • ESPRESSIONI
  • RITI

I ‘venditori’ di vino

I ‘venditori’ di terrine

Il gruppo dei cuochi del 2004

Razioni abbondanti per tutti

Wainer Mazza e ‘ciarina’

Il cuoco ‘anziano’ Martino Fontana

Il 150° anniversario, 1998

Il gruppo dei cuochi del 1997

Polenta e scopeton

Cortei in maschera

La coppia più bella del mondo

Cortei in maschera

Adriano Bonfante e Ivano Remondini

La cartolina con annullo speciale del 1994

La Gazzetta di Mantova, 5 Marzo 1992

Lo stand del ferrari club nel 1992

Il cartello della bigolada

Il listino

Il quadro Naif

I volti della bigolada

Il centenario della nascita di Nuvolari

I cuochi del 1991

Il cartello per la Bigolada del 1991

I volti della bigolada

Il volo dei palloncini

Renzo Falsiroli col costume da scozzese

La scolatura a macchina

La mescolatura

I volti della bigolada

Pubblico in attesa

L’articolo del 1985 di Anselmo Remondini

Polenta, ‘scopeton’ e vino

Un momento della preparazione

Sponsor Barilla

La cartolina del 1985

Benvenuti alla bigolada

Il gioco della mangiata di spaghetti in versione elegante

Il sindaco Renzo Falsiroli con fascia tricolore al primo assaggio

La terrina era troppo piccola

Il cartello del 1981

La banda

Onda radio

La folla del 1981

La scolatura

Il cartello della bigolada

Tutti in maschera!

La folla del 1980

In attesa dei bigoli

Il carro dei bambini

Il carro

Carlo Menghini e Giorgio Zacchi

Il servizio

Il carro tartaruga

La folla assiste ai giochi

In fila con terrine e vasi da notte

Il gruppo dei cuochi del 1979

Don Enzo osserva il lavoro dei cuochi

Il gruppo dei cuochi del 1978

La banda

Il gruppo dei cuochi del 1976

La banda

I cuochi

La bancarella de ‘Il Padrino’

La folla del 1976

La partita di calcio

La partita di calcio

In abito elegante

Il riempimento

La distribuzione

Sono arrivati gli spaghetti in stazione

La banda diretta da Ivo Binco

Bigolada con lo sfondo della torre della… fame

La banda diretta da Carlo Trevenzoli

I cuochi

E’ arrivato il carro merci

In attesa dei bigoli

La mangiata…senza usare le mani

Attenzione alle maniche

La banda

Il nuovo contenitore

Il gioco della moneta

Prima distribuzione

Bambini mascherati

La cuccagna triangolare

Bigoli in stazione

Il tabellone che annuncia la Bigolada

L’assalto alla cuccagna

Il clown in bici

Angelo Lamberti

Itala Gottardelli

L’ingresso della chiesa… tutto occupato!

I paioli

Il carro

Il carretto

Lino Faustini primo presidente della Pro Loco

Un momento della distribuzione

La folla del 1968

La folla lascia passare a stento i carri allegorici

Una forchetta, 50 Lire

In cima alla cuccagna

Stella ‘Atlantic’

Cuochi in alta uniforme

Il carro trainato da numerose coppie di ‘cavalli’

Abbondanza di spaghetti per tutti

Si gustano gli spaghetti, con le mani

I volti della bigolada

L’esposizione dei trattori

Il gruppo dei cuochi del 1960

Benito Rocchi

Approvata a pieni voti la ‘bigolata’

Spaghetti a volontà per le signore Lina Lombardi e Zaira Mantovanelli

Le espressioni della bigolada

Il carro

Organizzatori e cuochi del risotto del 25 aprile 1956

Il cuoco-stradino Pino Menghini

Il Comitato organizzatore del 1955

La partita di calcio

Le formazioni in campo

Un po’ di ristoro anche per i due sacerdoti

Gli astronomi all’opera

Lucio Binco nelle vesti dell’imperatore

Via al ‘Rapido 69’

Il recinto con il passaggio per il pubblico

Una formazione dell’orchestra Sgarbi

Il programma del 1946

I cartelli de ‘la giornata del risotto’ del 1939

Il carro allegorico con le due coppie di buoi bianchi

Il carro delle giovani massaie rurali

Le espressioni della bigolda

Il carro dei reduci

La giornata del risotto

Nasce ‘la Bigolada’ nel 1935

L’angolo destro della piazza

La piazza nel 1933

I pompieri dei bigoli

Riccardo Bertossi

Dal ‘Bigolo Re’ alla ‘Bigolada’

Il condimento

La locandina del 1925

La locandina del 1924

La Voce di Mantova, 13 febbraio 1923

La ricetta

La prima Bigolada

Anselmo Remondini (1913 – 1993)

Don Doride Bertolini e la musa paisana con li fransi

La Provincia di Mantova, 15 febbraio 1904

La Provincia di Mantova, 14 febbraio 1902

La Provincia di Mantova, 1 marzo 1900

Tazio Nuvolari (1892 – 1953)

Il Baccanale

Il Pellagroso

La Gazzetta di Mantova, 27 febbraio 1884

La fiera d’agosto

Teatro sociale e società operaia di mutuo soccorso

La Gazzetta di Mantova, 7 Marzo 1870

Da Castellaro a Castel d’Ario

La Gazzetta di Mantova, 25 febbraio 1867

La locandina del Carnevale di Mantova, 1867

Domanda per una festa di ballo privata

La distribuzione ai poveri

L’avviso dell’imperatore

La protesta

La torre della fame

La società del carnevale e la drammatica società del carnevale

© 2017-2022 La Bigolada - [26] studioventisei